Mi chiamo Elena Antongirolami e sono una violoncellista attiva in ambito concertistico e didattico.
La mia attività artistica si articola su tre canali principali, che ritengo fondamentali per la mia crescita personale e professionale: tengo concerti sia in gruppi da camera, sia all'interno di formazioni orchestrali che per violoncello solo.
Tra le collaborazioni più significative voglio citare il mio duo col pianoforte, formazione in cui mi esibisco ormai da diversi anni e con la quale ho pubblicato il CD (Rossiniana. Themes, Variations and Fantasias - Dynamic 2020).
Altri progetti nati di recente mi hanno portato a esplorare nuovi ensemble, come il duo con il corno francese, ampliato anche alla formazione corno e quartetto d’archi, e il duo col violino AM Strings, un’avventura musicale non convenzionale ma proprio per questo decisamente divertente.
Da qualche anno contribuisco inoltre alla realizzazione di spettacoli per il gruppo treatrale Aletheia, curandone la parte relativa alla ricerca musicale, all'adattamento e all'esecuzione del repertorio.
Per quanto riguarda l'aspetto formativo e didattico, ho alle spalle un diploma di violoncello, un biennio specialistico in musica da camera e corsi di perfezionamento in Italia e all'estero. Sono vincitrice di concorso e abilitata per l'insegnamento del violoncello nelle Scuole Statali di I e II grado (Scuole Medie a Indirizzo Musicale e Licei Musicali).
Dal 2021 sono docente titolare della cattedra di Violoncello presso le Scuole Medie a Indirizzo Musicale.
Duo violoncello e pianoforte: live session con intervista
Una puntata di Diario di Bordo in cui, insieme al pianista Alessandro Menichelli, raccontiamo il nostro duo e il nostro progetto dedicato a Debussy e De Falla, in una live session con musica e interviste. Diario di Bordo è l'affermato format YouTube dell'Astronave Recording Studios dedicato alla musica e ai musicisti.
Il progetto "just for fun" per eccellenza
Da un'idea mia e del violinista Jacopo Cacciamani è nato il progetto AM Strings. Pur essendo entrambi musicisti di estrazione classica, in questo caso trascriviamo ed eseguiamo qualsiasi cosa ci venga in mente per il puro divertimento di farlo. Ci trovate su TikTok e su YouTube, oltre che in esibizioni dal vivo.
Alla scoperta della musica per corno e archi
Che sia nella più essenziale formazione corno e violoncello, o in quella più ampia che affianca al corno il quartetto d'archi, questo nuovo progetto si focalizza sul repertorio per corno e strumenti ad arco. Un viaggio musicale intrapreso con il cornista Marco Malaigia e in quartetto con Jacopo Cacciamani, Melissa Cantarini e Francesca Spada. Uno degli obiettivi del nostro ensemble è quello di unire l'arte alla solidarietà: mettiamo la musica al servizio di cause importanti organizzando concerti di beneficenza in collaborazione con le associazioni del territorio.
Album per violoncello e pianoforte
Rossiniana: Themes, Variations and Fantasias è il mio primo progetto discografico, realizzato in duo con Melissa Galosi e registrato presso il Teatro Rossini di Pesaro. Pubblicato e distribuito da Dynamic e Naxos, l'album si compone di sette pezzi originali per violoncello e pianoforte interamente dedicati a Rossini.
È possibile contattarmi al seguente indirizzo email: